Skip to main content

Pia Unione Immacolata: 24 febbraio 1892 conferma della sua istituzione

  • Immacolata

L’istituzione della Pia Unione dell’Immacolata Concezione nella chiesa di S.Agata in Ferentino risale all'anno 1865(1)

a cura della prof.ssa Tiziana Bianchi

vescovo-facciottiIl prossimo 7 settembre, in occasione della festa dell’Esaltazione della Santa Croce, nell’anno centenario dell’Opera don Guanella a Ferentino, verranno inaugurati la mostra fotografica e storico-documentaria, allestita nei locali della parrocchia, e l’Archivio Storico parrocchiale, intitolato alla memoria del compianto e solerte operatore pastorale sig. Alberto Cedrone.
Durante i lavori di sistemazione dell’archivio, è stato rinvenuto uno dei documenti storici più antichi  conservati in S.Agata, di cui si era persa memoria.
Esso attesta che il Frate Minore Osservante Bernardino da Ferentino, Rettore e Preside della Pia Unione con sede in S.Maria in Aracoeli - Roma, il 10 marzo 1892 emise questo atto con cui concesse alla nostra Pia Unione le stesse grazie spirituali, privilegi ed indulgenze di cui godeva la Pia Unione romana.
Il documento è di particolare importanza per noi e per la storia della nostra parrocchia, (anche se non individua la data di erezione iniziale) perché conferma comunque l'importanza della Pia Unione dell'Immacolata a S.Agata di Ferentino: essa venne  istituita nell'anno 1865 quando era Guardiano  P. Luigi da Borrea.(1)

Si riportano il testo originario e la relativa traduzione:


pia-unione-immacolataAi Fratelli, e alle Sorelle, da Noi amatissimi in Cristo Re, della Pia Unione sotto il nome dell’Immacolata Concezione della Beata Maria Vergine nella Chiesa di S.Agata Vergine e Martire dei Frati Minori Osservanti nella città di Ferentino in territorio ernico


Salute in Lui, che è la vera salvezza.


Desiderando con forza alimentare ancora di più la devozione nei confronti della Saluberrima e Santissima Madre di Dio, e Immacolata Vergine Maria, in virtù della carità di Cristo siamo spinti ad elargire generosamente anche agli altri i benefici spirituali che a noi sono stati concessi dalla Chiesa. Pertanto, poiché il Sommo pontefice Pio IX di felice memoria il giorno 20 novembre 1854 ha confermato e di nuovo concesso le grazie spirituali e le indulgenze, con le quali questa nostra Pia Unione, ovvero Società della stessa Immacolata Madre di Dio, e proclamata Regina del Cielo, era stata accresciuta ed ornata da Pio VII; e inoltre poiché per estendere la partecipazione alle suddette Indulgenze, o alle grazie Spirituali ha concesso la stessa autorità anche alle Pie Unioni, o Società simili costituite fuori dalla Città secondo la norma della Costituzione Apostolica di Papa Clemente VIII, nei luoghi tuttavia, nei quali non c’è una congregazione oppure un Ordine dei Teatini; Noi, divenuti ancora più certi circa l’erezione, compiuta secondo le regole, della Pia Unione, o Società dell’Immacolata Concezione da parte dell’Illustrissimo e Reverendissimo don Pietro Facciotti Vescovo di Ferentino, il giorno 24 febbraio 1892, con il presente documento dichiariamo e rendiamo partecipe la stessa Pia Unione, o Società, di tutti i privilegi, e delle grazie Spirituali, o delle Indulgenze, delle quali fruisce questa nostra Società.

 

Dato in Roma presso la Sede di S.Maria in Aracoeli –
il Giorno 10 del Mese di Marzo dell’Anno 1892
Frate Bernardino da Ferentino dell’Ordine dei Minori Osservanti di S.Francesco
Rettore e Preside della Pia Unione

 

(1) Roma, ARCHIVIO PROVINCIALE ARACOELI (APA-STORICO) Ferentino, Convento S.Agata 1,1 MOROSINI Padre BONAVENTURA da Ferentino M.O. – “Notizie sul Convento e la Chiesa di S.Agata V.M. in Ferentino” – Manoscritto composto da 28 pagine; trascrizione a cura di Luca Caliciotti e Matteo Savelloni