Dona Signore la Pace ai nostri cuori, hai nostri giorni!
Il nostro sito è un portale di contenuti, in particolare troverete molti articoli sulla nostra storia locale, foto d'archivio che raccontano la vita della nostra comunità, le rubriche di storia, riflessione, cultura religiosa e le news per rimanere aggiornati sulla vita della parrocchia. Buona navigazione!
L'editoriale mensile
Riflessione sul Vangelo del giorno
“Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato”. Avevano ragione alcuni grandi teologi a dire che noi non potremmo metterci a cercare nessuna verità se essa stessa non c’avesse trovati per prima. Non potremmo metterci a cercare Dio se Egli stesso non avesse messo dentro di noi la nostalgia di Lui. Ogni movimento di ricerca di ogni persona è sempre preceduto dall’iniziativa di un Altro. La nostra libertà consiste nello scegliere o meno di assecondare questa iniziativa che ci precede. Ecco perché la prima vera attività della vita spirituale è domandarci se nella nostra interiorità sentiamo risuonare il richiamo a qualcosa o avvertiamo solo il rumore delle nostre preoccupazioni. È certo che in noi c’è qualcosa di più profondo dei nostri pensieri, delle nostre preoccupazioni, delle nostre emozioni, ma non sempre ci facciamo caso e quasi mai deliberatamente assecondiamo il suo richiamo. In questo senso se qualcuno vuole cominciare a pregare deve cominciare dal silenzio. Esso è la capacità di essere attenti a ciò che ci accade dentro per arrivare fino al punto di dargli un nome. Gesù ci dice che è il Padre dietro tutto questo, e che Lui è venuto al mondo per insegnarci come fare e come vivere di conseguenza a quest’opera del Padre in noi.
di don Luigi Maria Epicoco
Preghiamo per la Pace
Preghiamo per la Pace
Preghiamo anche per la Pace
Preghiamo per la Pace
Preghiamo per la Pace
Preghiamo per la Pace
Preghiamo per la Pace