Skip to main content
  • Nei giorni della Settimana Santa, #PreghiamoInsieme con più intensità per il martoriato popolo ucraino e per tutti i popoli in guerra, perché con l’aiuto di Dio si aprano strade di pace.

  • Per noi Cristo si è fatto obbediente fino alla morte e a una morte di croce. Per questo Dio lo esaltò e gli donò il nome che è al di sopra di ogni nome.

    SS.Crocifisso di fra Vincenzo da Bassiano

  • La guerra è una pazzia!

    Preghiamo per la Pace.

    Dona Signore la Pace ai nostri cuori!

  • particolare del campanile del XIII° sec.

    La Parrocchia di S.Agata e la comunità guanelliana di Ferentino

    vi danno il Benvenuto nel nostro portale!

  • particolare della navata centrale

    Vuoi conoscere la storia della tua Chiesa?

  • dedicata alla Madonna dei Sette Dolori

    Cappella sotterranea

    Uno dei primi oratori cristiani della Città e primo luogo di sepoltura del Martire Ambrogio, patrono di Ferentino e della Diocesi
Chi siamo...in breve

Al servizio del dono di Cristo: chiamati a donare ciò che abbiamo ricevuto!

Il nostro sito è un portale di contenuti, in particolare troverete molti articoli sulla nostra storia locale, foto d'archivio che raccontano la vita della nostra comunità, le rubriche di storia, riflessione, cultura religiosa e le news per rimanere aggiornati sulla vita della parrocchia. Buona navigazione!

L'editoriale mensile

h3 bg

Di seguito il link dove trovare i libri editi dalla nostra parrocchia negli ultimi decenni: Libri editi dalla Parrocchia

 

Riflessione sul Vangelo del giorno

di don Luigi Maria Epicoco
“Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati”. Tutto il cristianesimo dovrebbe essere solo il tentativo di mettere in pratica questo unico comandamento lasciatoci da Gesù. L’unica vera grande verifica sulla nostra vita accadrà sull’amore. Ma non un amore qualunque, ma un amore alla maniera di Cristo. Perché anche il mondo ci invita ad amare ma non come ha amato Cristo. Il mondo ci insegna ad amare possedendo la vita, quella nostra e quella altrui. È un amore di possesso. Un amore di riempimento dei vuoti. La bulimia insaziabile degli insoddisfatti. Invece Gesù ci spiega che l’amore più grande è un altro: “Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici”. L’amore alla maniera di Cristo è un “dare” non un “prendere”. Non è amore possessivo ma amore donativo. È un esodo, un’uscita, una liberazione da una schiavitù pericolosissima, che è la schiavitù del proprio io, cioè del proprio egoismo. Delle volte noi chiamiamo amore solo il nostro egoismo che tenta di possedere tutto ma che è sempre insoddisfatto. Invece l’amore che riempie di gioia è quello che sa dare, sa donare agli amici. “Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre l’ho fatto conoscere a voi”. Il problema vero è passare da una condizione servile a una condizione di amicizia. E questo può accadere solo se lasciamo che Gesù “ci racconti il Padre”, cioè ci racconti tutto ciò che “egli ha udito”. È soprattutto la preghiera il luogo per eccellenza dove Gesù ci racconta il Padre. Perché più di ogni altra cosa la preghiera dovrebbe essere ascolto. È da quell’ascolto che nasce la fede, e da quell’ascolto che nasce anche il nostro riscatto. La Parola di Dio, il Vangelo soprattutto, sono il modo che Gesù ha di metterci al corrente “delle cose del Padre”. Dovremmo tornare a pregare con la Parola. Dovremmo ricominciare a diventare più amici che servi. Infatti Egli cerca amici non esecutori.

News

Resta aggiornato sulle attività parrocchiali consultando il nostro Blog, seguici!!

Avvisi

APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

  • Lunedì

    29 maggio 2023
  • Martedì

    30 maggio 2023
  • Mercoledì

    31 maggio 2023

    Ore 18.30 S. Rosario e S.Messa a seguire per la

    VISITAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA – FESTA

    Venite, ascoltate, voi tutti che temete Dio,
    e vi narrerò quanto ha fatto il Signore per l’anima mia. Alleluia. (Cf. Sal 65,16)

  • Giovedì

    1 giugno 2023

  • Venerdì

    2 giugno 2023

  • Sabato

    3 giugno 2023
  • Domenica

    4 giugno 2023

    SANTISSIMA TRINITA', SOLENNITÀ – ANNO A

    Sia benedetto Dio Padre,
    e l’unigenito Figlio di Dio,
    e lo Spirito Santo;
    perché grande è il suo amore per noi.


Parrocchia Sant'Agata V. e M. - Opera don Luigi Guanella - Via Casilina Sud, 4 - 03013 Ferentino (FR) - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.